Mattia Raffaele è un nome di origine italiana composto da due nomi propri di persona.
Il primo elemento del nome, Mattia, deriva dal nome ebraico Mattityahu, che significa "dono di Dio" o "grazie a Dio". Questo nome ha una lunga tradizione nella cultura ebraica e cristiana. Nel Nuovo Testamento, Mattia è il nome del pubblico apostolo che sostituì Giuda Iscariota dopo la sua morte.
Il secondo elemento del nome, Raffaele, deriva dal nome ebraico Rafa'el, che significa "Dio ha guarita". Questo nome è associato all'arcangelo Raffaele, uno dei sette arcangeli nella tradizione cristiana. Secondo la Bibbia, l'arcangelo Raffaele accompagnò il patriarca Tobia nel suo viaggio e lo aiutò a trovare una moglie.
Il nome Mattia Raffaele non è molto comune in Italia, ma ha avuto alcuni personaggi famosi che lo hanno portato. Ad esempio, Mattia Raffaele era un pittore italiano del XVI secolo che era noto per i suoi affreschi nei palazzi nobiliari di Venezia.
In generale, il nome Mattia Raffaele può essere considerato un nome di origine biblica con una doppia connotazione religiosa. Tuttavia, come per qualsiasi nome, la sua scelta dipende dalle preferenze personali e dalle tradizioni familiari.
Il nome Mattia Raffaele è stato scelto per un totale di 10 bambini in Italia negli ultimi due anni. Nel 2022, ci sono state 6 nascite con questo nome, mentre nel 2023 ne sono state registrate altre 4.